Trovo quest’era “digitale” e “social” meravigliosa (a volte enfatizzo). È la nuova America per i sognatori e per gli utopici esploratori come Rudy Bandiera, Riccardo Scandellari, Simone Bennati, Marco Montemagno, Claudio Gentile , Riccardo Esposito e molti altri.
Loro non stanno solo cercando ma costruiscono l’Eldorado virtuale, modi diversi di comunicare ma che mi hanno affascinata e tanto incuriosita. Ogni post ha tanti approdi ed è la spinta giusta per il cambiamento. Loro ci credono e trasmettono la passione dando lo spunto e la forza a tanti.
Per me la Rete è conoscenza, quell’incontro inaspettato che nella vita reale forse non avresti mai fatto: una molteplicità di contenuti da leggere e guardare, informazioni da ogni parte del pianeta. La Rete è il mio viaggio. Ovviamente trovi di tutto, ma proprio tutto. Ma basta avere buon senso, la necessaria curiosità e attenzione per navigare negli oceani giusti.
Questa mia finestra nel web sarà il mio oceano condiviso. Brevi post o segnalazioni per condividere, con chi leggerà, la mia pesca quotidiana.
"L’utente-minestrone è molto più social" così scrive Simone Bennati nel suo post "Cosa è giusto condividere sui social network?" .
Ecco io mi riconosco nell’utente minestrone perché ho tante passioni che si incrociano e che si intersecano tra loro. Adoro il mio mestiere, amo leggere romanzi, mi incanta l’architettura, mi emoziona l’arte, mi rapisce una sinfonia e, ultima scoperta, mi affascinano gli utopici sognatori.
Ecco, il mio minestrone sarà variopinto e, spero, interessante. Che il viaggio abbia inizio. In culo alla balena a me e buona lettura a voi.
Io cerco di guardare oltre, e tu?
i blogger da leggere:
- Rudy Bandiera
- Riccardo Scandellari
- Simone Bennati
- Marco Montemagno e i suoi video-consigli
- Riccardo Esposito
- Claudio Gentile
- Rosa Giuffré
- Ludovica De Luca
- Ivana De Innocentis
- Rocco Rossitto
- Daniele Imperi
- URBANLIVES
- Claudio Gentile
- Francesco Ambrosino
- Nico Caradonna
- Luca Borghi
- Francesca Borghi
Roberto Gerosa - Angelo Cerrone
Commenti
Grazie a te Daniele per essere passato di qui, per aver letto questa sognatrice che immagina un mondo fatto di sinuose parole e belle persone.
Grazie "capitano" per aver attraversato il Golfo ed essere approdato qui.
Ciao
Vincenzo
Grazie :-)
Ciao Flaminia è un'epoca strana questa, forse fin troppo piena. Il vuoto vien fuori proprio da questo tutto, spesso superfluo, che ci circonda. La curiosità è la mia forza e voglio servirmene per condividere il mio "viaggio".
Come dice il grande Eduardo "gli esami, non finiscono mai".
m.